Esplora contenuti correlati

 

Attività Anno Accademico 2024-2025

Scuola di Medicina Omeopatica di Verona

 
Attività Anno Accademico 2024-2025
 

Riceviamo dalla Scuola di Medicina Omeopatica di Verona e pubblichiamo per opportuna conoscenza.

 


 

Corsi

 

Corso triennale di Formazione di base in Omeopatia per medici, odontoiatri, veterinari, farmacisti e studenti degli ultimi due anni delle rispettive facoltà.

Il corso fornisce ai colleghi che intendono intraprendere questo percorso professionale la preparazione necessaria ad affrontare e gestire sia la comune pratica ambulatoriale che casi cronici complessi.

Gli insegnamenti si sviluppano in nove fine settimana annuali di lezione, completati da seminari, pratica ambulatoriale, supervisioni cliniche e studio domiciliare. Il monte ore (600, divise tra lezioni frontali e pratica clinica) ed i programmi seguono le indicazioni date dalla LMHI (Liga Medicorum Homeopathica Internationalis) dall’ECH (European Committee for Homeopathy) e dalla FIAMO (Federazione Italiana delle Associazioni e dei Medici Omeopati) le tre principali associazioni del settore in ambito rispettivamente mondiale, europeo e nazionale.

L’organizzazione delle lezioni è rigorosa, puntuale e con contenuti altamente qualificati.

Ogni anno gli studenti devono sostenere esami su tutte le materie insegnate e alla fine del triennio è prevista una valutazione approfondita con la presentazione di una tesi su argomenti che riguardano la metodologia e la clinica medica omeopatica.

L’accesso è a numero chiuso e come detto riservato a medici, odontoiatri, veterinari e farmacisti.

Per accedere all’anno successivo è necessario avere seguito almeno l’80% delle lezioni dell’anno in corso.

Il Corpo Docenti è composto da medici specialisti e non, odontoiatri, veterinari e farmacisti, tutti con lunga esperienza clinica e di insegnamento alle spalle.

Calendario: 5 ottobre 2024: Giornata d’Introduzione all'Omeopatia (per gli iscritti al 1° anno);

19-20 ottobre; 16-17 novembre; 14-15 dicembre 2024; 11-12 gennaio; 01-02 febbraio; 22-23 febbraio; 22-23 marzo; 12-13 aprile; 17-18 maggio 2025.

Il Corso è integrato da lezioni FAD.

https://omeopatia.org/corso/ corso-triennale-di-formazione- base-in-omeopatia-anno-2024- 2025/

 

Corso di Perfezionamento in Omeopatia.

Il Corso è indirizzato ai colleghi che hanno già conseguito una formazione di base triennale e che vogliono acquisire maggiore competenza nella presa e nella conduzione dei casi clinici.

Si articolerà in quattro sabati mattina di studio (es. Metodologia, stato della ricerca scientifica in ambito omeopatico, basi fisiopatologiche della Medicina Omeopatica) e di aggiornamento della Materia Medica, otto sabati pomeriggio di clinica medica con visite dal vivo condotte da docenti della scuola o dagli stessi corsisti, a cui faranno seguito l’analisi e la discussione comune di quanto avvenuto, la valutazione di cosa c’è da curare nel paziente e di cosa aspettarci durante la terapia, lo studio repertoriale e la scelta del rimedio con le sue diagnosi differenziali. Approfondimenti metodologici accompagneranno la discussione dei casi.

La partecipazione all’intero Corso verrà certificata ed è riconosciuta come curriculum.

Calendario: Sabato 21 ottobre, 16 dicembre 2024, 17 febbraio, 20 aprile 2025, ore 9-13: lezioni frontali.

Sabato 21 ottobre, 18 novembre, 16 dicembre 2024, 13 gennaio, 17 febbraio, 23 marzo, 20 aprile, 11 maggio 2025 ore 14-19: Clinica dal Vivo.

https://omeopatia.org/corso/ corso-di-perfezionamento-in- omeopatia-anno-2024-2025/

 

Corso annuale per Farmacisti.

Ciclo di incontri sui contenuti fondamentali della medicina omeopatica e sul suo utilizzo in una gamma di disturbi e patologie affrontabili al banco.

Finalità del corso è porre il Farmacista nella condizione di saper dare risposte competenti anche in ambito omeopatico, poiché fornisce le conoscenze necessarie ad ottimizzare il consiglio che è chiamato a fornire.

Si propone inoltre di aiutare a perfezionare il rapporto coi medici omeopati prescrittori.

Il corso si articola in sette incontri domenicali di sette ore ciascuno preceduti da un seminario propedeutico (la Giornata di Introduzione all’Omeopatia).

Sette incontri FAD per 14 ore complessive integreranno il corso.

Le ore formative totali saranno 70.

Le lezioni sono tenute da colleghi farmacisti esperti in omeopatia coadiuvati da medici omeopati competenti.

La preparazione impartita è sempre mirata alla prescrizione in Farmacia e al termine del Corso il professionista avrà potuto acquisire nozioni idonee a gestire con sufficiente sicurezza le consulenze che gli vengono richieste.

Calendario: Sabato 5 ottobre (Giornata d’Introduzione all'Omeopatia) e domenica 22 ottobre, 17 novembre, 15 dicembre 2024, 12 gennaio, 23 febbraio, 23 marzo e 13 aprile 2025.

https://omeopatia.org/corso/ corso-di-omeopatia-per- farmacisti-anno-2024-2025/

 

Gruppi chiusi Facebook

L’attività didattica della Scuola è completata da un abbondante numero di lezioni e seminari presenti in gruppi chiusi Facebook specifici per ogni Corso e ogni anno di formazione e riservati agli iscritti.

 

Giornata di Introduzione all’Omeopatia

Sabato 5 ottobre 2024

Verranno illustrate le basi metodologiche, sperimentali e cliniche di questa metodica medica, il razionale fisiopatologico che la sostiene, i suoi ambiti di applicazione, i contributi che dà e può dare alla ricerca scientifica, alla pratica medica, alla Sanità pubblica.

Giornata ad ingresso libero, obbligatoria per i nuovi iscritti.

https://omeopatia.org/corso/ giornata-di-introduzione- allomeopatia-verona-sabato-5- ottobre-2024/

 

Per qualsiasi altra informazione e per i programmi dettagliati consultare il sito www.omeopatia.org alle pagine CORSI e SEMINARI.