Esplora contenuti correlati

 

Pratiche agroecologiche nell'allevamento del bovino

Collana manualistica in sei volumi scaricabili gratuitamente

 
Pratiche agroecologiche nell'allevamento del bovino
 

Vi informiamo della pubblicazione della collana manualistica “Pratiche agroecologiche nell’allevamento del bovino” (Ed. Veneto Agricoltura), articolata in sei uscite tematiche.
Questi i titoli dei sei volumi:

  1. Agroecologia e salute animale
  2. Allevamento e cambiamenti climatici
  3. Pascoli, parassitosi e agroforestazione
  4. Foraggere temporanee e permanenti
  5. Alimentazione foraggera e agroecologia
  6. Progettazione dell’allevamento in agroecologia

L’opera è nata dall’elaborazione dei contenuti di una serie di corsi di formazione in tema di pratiche agroecologiche nell’allevamento dei ruminanti svolti dal 2020 al 2023 nell’ambito del Programma di Formazione consulenti Mis 2.3.1 PSR Veneto. Tratta le basi teoriche e i metodi di applicazione in campo che mirano a:

  • utilizzare al massimo le risorse interne al sistema;
  • attivare sinergie, tra le produzioni agricole e quelle zootecniche;
  • gestire in modo razionale pascoli e foraggi di elevata qualità per rendere ottimale la dieta degli animali e migliorare la gestione dei territori.

I volumi sono scaricabili gratuitamente ai seguenti link:

Il gruppo di autori che ha collaborato nella stesura dei manuali è composto da Medici Veterinari e Dottori Agronomi e Forestali impegnati nella divulgazione, formazione e consulenza sulle pratiche agroecologiche negli allevamenti zootecnici (https://www.allevareinagroecologia.com/). Tali percorsi innovativi risultano pienamente in linea con i principi delle politiche “One Health” nel percorso di rinnovamento dell’approccio ad una produzione agrozootecnica che garantisca allo stesso tempo la Salute dell’Uomo, degli Animali e dell’Ambiente.